Nei centri diurni:
Ludoterapia
Ergoterapia
Musicoterapia
Nei C.P.A. e C.R.A.
Custodia e "Cura"
Nelle "comunità" protette o terapeutiche
Passeggiata terapeutica
TSO con letto di contenzione
Ludoterapia
E purtroppo... Nei casi considerati più ""gravi"", e già ragazzi c'è ancora!!
In totale
Controllo mentale tramite psicofarmaci e istituti sopra elencati con "terapie" tutt'ora utilizzate manca soltanto la lobotomia che non si utilizza più ma mi sembra che di metodi "terapeutici" ne abbia elencati..
Caspita bello questo post! Non ho parole... Le immagini narrano tutto.
RispondiEliminaVero, verissimo, anche se Basaglia anni fa ebbe un'idea geniale.
RispondiEliminaPovera gente...
RispondiEliminaPurtroppo la realtà supera la fantasia, come sempre....in negativo. Saluti da Salvatore.
RispondiEliminama io spero che dai tempi di Basaglia, appunto, i metodi siano cambiati!!..
RispondiEliminaSono cambiati? Ma in che mondo vivi? Fatti un giretto nelle "comunità" protette o terapeutiche e poi vedrai che cambiamento oppure semplicemente nei centri diurni e vedrai come vengono "trattati" i pazienti e soprattutto che libertà hanno. Basaglia appunto e stato un genio che io ammiro e stimo moltissimo soprattutto per il suo lato umano, che riposi in pace ma non mi puoi dire che sia cambiato molto da quei tempi purtroppo gli psichiatri tendono a far si che i malati vengano sempre più controllati anche con le maniere forti. Vedi ad esempio il TSO dove i ""malati"" vengono legati mani e piedi in letti di contenzione e dove sono morti diverse persone. Che cambiamento e giovanotta?
EliminaBah, addirittura è peggio. C'è l'elettroshock in alcune case di ricovero per "pazzi"...
Elimina