I MANICOMI? ESISTONO TUTT'ORA
HANNO SOLO CAMBIATO NOME

Prima del 1978 c'erano gli ospedali psichiatrici poi chiusi con la legge 180 (non tutti però, alcuni continuarono ad esistere per un pò di anni) poi hanno cominciato a costruire tante comunità protette per malati di mente ed emarginati, vari istituti e centri vari dove venivano collocati i "malati", tutt'ora queste prigioni continuano ad esistere, senza libertà, senza dignità, questi "malati" vengono tutt'ora maltrattati, derisi, umiliati in tali strutture da parte di "educatori" e infermieri con cibo scadente e gonfiati di medicine e senza alcuna libertà se non quella di fumare. Le finestre a sbarre ci sono tutt'ora, i letti di contenzione ci sono e l'elettroschock c'è tutt'ora in certi istituti psichiatrici. Il nome cambia ma la realtà rimane sempre quella. Senza contare gli Ospedali Psichiatrici Giudiziari non ancora "toccati" dalla legge 180 e tutt'ora autentici lager sovraffollati con sporcizia e degrado.
L'unica cosa da fare e chiudere per sempre certe strutture e dare loro (ai "malati") la libertà di decidere.
Questo video della canzone Sognando di Don Backy fa tutt'ora riflettere
http://www.youtube.com/watch?v=Y--kGMCxUsg
Peccato che qui non ci sia il tasto "mi piace"...
RispondiElimina..l'unica cosa da fare è mandare definitivamente i politici incompetenti a casa...non fanno nulla per questi poveri "umani"...
RispondiEliminaVero, dobbiamo fare ancora molti progressi. Purtroppo il film Qualcuno volò... è ancora tristemente attuale
RispondiEliminaL'italia è tutta un falso, una patacca ...o meglio, una indefinita massa di ignoranti condotti e sfruttati da un ristretto gruppo di presunti professori. Ma sembra che a tanti, la maggioranza, vada bene così. Rassegnamoci a credere che qualcosa possa cambiare.
RispondiEliminaNe ho presa cognizione personalmente per una persona della mia famiglia.
RispondiElimina