I MISERABILI
VICTOR HUGO
UN MATTONE
MA BELLO DA LEGGERE
Io ultimamente sto leggendo I MISERABILI di Victor Hugo, un compagno con la C maiuscola lo deve leggere : D. Storie emozionanti di ingiustizie sociali, di povertà estrema, di sacrificio e soprattutto di rivolta sociale contro il potere e il sistema corrotto del tempo in Francia. Molto commoventi le varie storie. Vi avviso che il libro e un mattone di tre volumi da cinquecento pagine o giù di lì.
A me piacciono più gli scrittori francesi che quelli russi, non trovo affascinanti Tolstoj o Dostojevsky anche se su Tolstoj ho dedicato un post un pò di annetti fà, anzi quelli russi li trovo parecchio noiosi e lenti soprattutto il filosofo Dostojevsky (a volte mi chiedo come fanno certi intellettuali a leggere tutti i suoi libri!!!). I Miserabili sarà un mattone ma e scorrevole... Abbastanza veloce con vari attimi di azione. Insomma... Gli scrittori francesi (Flaubert in primis) meritano molto di più di quelli russi con tutto il rispetto di quelli russi ovviamente...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Purtroppo non ho letto i tre volumi de I Miserabili ma ho visto molti anni fa il film tratto da quell'opera.
RispondiEliminaE mi piacque.
Un libro con la ELLE maiuscoLa. Voglio leggerlo!
RispondiEliminaammiro chi come te riesce a leggere anche i 'mattoni'.. io ho problemi anche con i tascabili, nel senso che vorrei leggere di più poi alla fine o ho altro da fare e magari scelgo tv o pc, o la sera leggo qualche pagina e mi si chiudono gli occhi :)
RispondiElimina(p.s. Victor Hugo 'compagno'?.. mi devo documentare ;)
ciao