Sparta Società di guerra e violenza

Ho visto il film 300 e posso dire che mi ha interessato anche se non mi è tanto piaciuto, mi ha fatto capire però molte cose sulla società spartana, una società in cui regnava la violenza e la presunzione, una società in cui solo il più forte comandava mentre il più debole veniva gettato in un fosso.
Nonostante i tanti effetti speciali e le epiche battaglie che hanno reso il film molto realistico e i tanti combattimenti del prode Leonida re di Sparta insieme al suo pugno di soldati contro i persiani invasori a me, non mi è piaciuto poi tanto, quel bambino(Leonida) RAPITO da due bestioni e tristissimo, poi a qualcuno piacerà.
La società spartana era questa, una società in cui regnava la violenza e l' assoggettameto del più debole, i figli forti, quelli di buona corporatura venivano salvati mentre gli altri, quelli più deboli venivano gettati in un fosso.
E questa e solo un particolare in confronto all'educazione che ricevevano fin da bambini, l'educazione alla guerra, alla violenza, alla prepotenza del più forte contro il più debole.
I bambini venivano educati fin da piccoli alla guerra, venivano prelevati dalle proprie famiglie con la forza per farli diventare dei paladini al servizio di Sparta.
Quella spartana era una società in cui solo il più robusto, il più forte veniva salvato mentre il più debole, il malforme veniva buttato nel fosso anche se qualcuno veniva salvato ma nel contesto era lo stesso, ilo figlio forte, che poi diventava rozzo, violento, presuntuoso, prepotente e tuttomuscoli veniva salvato, il più debole invece veniva scartato e gettato da una rupe.
In guerra poi gli spartani(anche gli ateniesi lo facevano) erano rozzi in combattimento, non risparmiando neanche i feriti.
Preferisco molto di più Atene, con i suoi artisti, i suoi filosofi, i tanti pensatori, intellettuali e i suoi scultori.
La società ateniese, anche se non si può dire tanto pacifista, era molto diversa da quella spartana, aveva un sistema politico di tipo repubblicano, e stata una delle prime forme di governo repubblicano della storia mondiale, il modello ateniese si basa sul semplice principio della sovranità al popolo il quale potevano votare le leggi del senato a differenza di Sparta cui il re(il senato aveva poteri solo in tempo di pace e non molti), rappresentato da un generale o condottiero aveva tutti i poteri.
Atene era ricca di opere d'arte, di templi, di sculture i suoi filosofi, i suoi artisti sono diventati di fama mondiale.
Atene è stata la fondatrice delle olimpiadi.
Nella società ateniese anche chi era debole poteva riscattarsi e non essere gettato in un fosso, le donne venivano rispettate, la gente si divertiva, i figli non venivano rapiti e non venivano educati solamente alla violenza e alla guerra ma anche all'arte, alla cultura e alla filosofia.
Una società insomma che non si basava solo sulla guerra ma anche all'arte e alla cultura.
guarda che non ho cancellato il tuo link.sta sempre lì
RispondiEliminaUna volta era il più forte fisicamente ad imporre la sua forza sugli altri, oggi i "ricchi" impongono la loro arroganza.
RispondiEliminaGrazie della visita, buone feste
Sparta con il mito della selezione sembra molto simile al nazismo che eliminava malati, le persone con handicap omosessuali....
RispondiEliminaUn po' come gli USA!
RispondiEliminaUn saluto e prosit
Sparta oggi sarebbe di esempio... Siamo tornati là. Giulia
RispondiEliminaauguri enly
RispondiEliminaGostei muito desse post e seu blog é muito interessante, vou passar por aqui sempre =) Depois dá uma passada lá no meu site, que é sobre o CresceNet, espero que goste. O endereço dele é http://www.provedorcrescenet.com . Um abraço.
RispondiEliminaPerche non:)
RispondiEliminaleggere l'intero blog, pretty good
RispondiEliminaLa ringrazio per Blog intiresny
RispondiEliminaquello che stavo cercando, grazie
RispondiEliminaquello che stavo cercando, grazie
RispondiEliminaimparato molto
RispondiEliminaLa ringrazio per Blog intiresny
RispondiEliminamolto intiresno, grazie
RispondiEliminaLa ringrazio per Blog intiresny
RispondiEliminaLa ringrazio per Blog intiresny
RispondiEliminamolto intiresno, grazie
RispondiEliminanecessita di verificare:)
RispondiEliminaquello che stavo cercando, grazie
RispondiEliminaLa ringrazio per Blog intiresny
RispondiEliminaimparato molto
RispondiEliminaLa ringrazio per intiresnuyu iformatsiyu
RispondiEliminaquello che stavo cercando, grazie
RispondiEliminanecessita di verificare:)
RispondiEliminaimparato molto
RispondiEliminanecessita di verificare:)
RispondiEliminagood start
RispondiEliminamolto intiresno, grazie
RispondiEliminagood start
RispondiEliminaSi, probabilmente lo e
RispondiEliminaLa ringrazio per Blog intiresny
RispondiEliminaLa ringrazio per Blog intiresny
RispondiEliminaleggere l'intero blog, pretty good
RispondiEliminaSi, probabilmente lo e
RispondiEliminaleggere l'intero blog, pretty good
RispondiEliminaquello che stavo cercando, grazie
RispondiEliminaPerche non:)
RispondiEliminanecessita di verificare:)
RispondiEliminaLa ringrazio per Blog intiresny
RispondiEliminanecessita di verificare:)
RispondiEliminaleggere l'intero blog, pretty good
RispondiEliminagood start
RispondiEliminaleggere l'intero blog, pretty good
RispondiEliminagood start
RispondiEliminaPerche non:)
RispondiEliminaLa ringrazio per Blog intiresny
RispondiEliminamolto intiresno, grazie
RispondiEliminaPerche non:)
RispondiEliminagood start
RispondiEliminagood start
RispondiEliminaMai letto tante fesserie tutte insieme. Informati e studia un pò prima di scrivere "blasfemie" per rimanere in tema 300-.
RispondiEliminaIl film ha molto errori storici, anche se personalmente lo ritengo ben fatto e un film divertente.