
venerdì 28 dicembre 2007

sabato 22 dicembre 2007

sabato 15 dicembre 2007
mercoledì 12 dicembre 2007
Oliviero Diliberto, leader del Partito dei Comunisti Italiani
Fabio Mussi, leader di Sinistra Democratica
Alfonso Pecoraro Scanio, leader dei Verdi
Franco Giordano, leader di Rifondazione Comunista
mercoledì 5 dicembre 2007

(Faenza, 10 Gennaio 1928 - Castrocaro, 18 Agosto 1944)
Questo grande partigiano, insignito della Medaglia d'oro al valor militare, è stato un grandissimo partigiano che si è fatto molto onore durante la guerra di liberazione in Italia contro i nazifascisti.
Dopo l'armistizio dell'8 Settembre Corbari scappò con alcuni ribelli partigiani nelle montagne, mentre i tedeschi occuparono Faenza(16 Settembre 1943) formando un piccolo gruppetto di partigiani di varie brigate tra cui la sua fidanzata Iris Vergani(medaglia d'argento al valor militare) e cominciarono a combattere contro le forze nazifasciste per la Romagna nelle zone tra Forlì e Ravenna.
Corbari insieme ai suoi compagni fu un vero incubo per le armate tedesche e per i miliziani fascisti, con i suoi compagni fece sabotaggi, imboscate, disarmò interi battaglioni, occupò postazioni strategiche e liberò alcuni paesini avvalendosi della stima e dell'ammirazione di tantissime persone.
Durante uno scontro a fuoco con i miliziani fascisti che avevano circondato il gruppetto di partigiani cui lui faceva parte,vennero catturati durante la fuga dai fascisti, Iris Vergani, dopo essere stata ferita si tolse la vita perchè si sentiva d'intralcio al gruppo.
Corbari insieme a due suoi compagni venne portato a Castrocaro e lì impiccato, dopo l''impiccagione venne portato a Forlì e appeso a un lampione in piazza Saffi come monito per la popolazione a non ribellarsi al nemico.
La cosa più scandalosa e che nei lampioni di quella piazza dove hanno impiccato Corbari c'è ancora in bella vista il fascio littorio che nessuno si è degnato di togliere.
Non hanno ucciso però il suo mito, sdopo la sua morte i partigiani si riorganizzarono e continuarono a resistere contro i nazifascisti fino alla liberazione della zona tra Forlì e Ravenna.
SILVIO CORBARI RIMARRA' UNO DEI GRANDI PARTIGIANI DELLA STORIA DELLA RESISTENZA ITALIANA!